“Spesso le parole ci distanziano, a volte si intersecano, ci confondono, ci danneggiano.
Mutano al mutare degli eventi, assumono forme e colori differenti.
Cambiano suono, diventano musica e frastuono, trasmettono pensieri.
A volte vorresti distruggerle, io l’ho fatto”
(Giovanni Fava 2013).
Officina della Scrittura presenta la mostra d'arte contemporanea di Giovanni Fava, giovane artista con importanti esperienze maturate in ambito nazionale e internazionale.
La personale dal titolo “Dare forma ai pensieri”, a cura di Ermanno Tedeschi è organizzata dalla galleria d’arte Ellebi di Cosenza che segue da diversi anni il lavoro dell’artista calabrese.
Le opere di Fava si inseriscono perfettamente nel contesto di Officina della Scrittura che ha fatto del Segno la sua cifra distintiva, connettendosi armoniosamente alla mission del Museo volta a promuovere l’attività scrittoria ed il gesto grafico quale pratica artistica, creativa ma anche terapeutica ed introspettiva. L’esposizione sarà composta dalle opere più significative del suo percorso, una parte parietale e una parte di installazioni che andranno a dialogare con l’architettura degli spazi museali.
Come evidenziato da Ermanno Tedeschi, curatore della mostra, «Fava utilizza la scrittura come elemento costitutivo e non solo decorativo, ponendosi così sulla linea, in certi casi inconsapevolmente, di quel misconosciuto Letterismo nato negli anni’40, che negli anni‘60 in Italia e in Francia sosteneva la necessità di un connubio strettissimo tra la poesia letteraria e la poesia delle arti visive».
Per ulteriori informazioni cliccare qui.
Museo del Segno e della Scrittura
S.da Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura, 200, 10156 Torino TO
Tel: 011/0343090
Email: info@officinadellascrittura.it