Seguici su

MUSEI REALI

MUSEI REALI

Piazzetta Reale 1

10122 Torino TO

 0115211106

 mr-to@cultura.gov.it

 https://museireali.beniculturali.it/

Seguici su   


I MUSEI REALI DI TORINO

I Musei Reali di Torino sono uno dei complessi museali più estesi d'Europa. Situati nel centro storico della città, propongono un itinerario di arte, storia e natura attraverso oltre 3 km di percorso museale e 7 ettari di giardini, con testimonianze che datano dalla preistoria all'età moderna. I Musei Reali riuniscono in un unico sistema il Palazzo Reale, l'Armeria, la Biblioteca Reale, la Galleria Sabauda, il Museo di Antichità, i Giardini Reali e la Cappella della Sindone, visitabile con un unico biglietto. Parte dei Musei Reali è anche lo spazio mostre temporanee delle Sale Chiablese.

ORGANIZZA LA TUA VISITA - Musei Reali Torino (beniculturali.it)

IL TUO EVENTO AI MUSEI REALI

I Musei Reali rappresentano una delle realtà culturali più grandi d’Italia e le collezioni che vi sono custodite vantano opere dall’antichità all’epoca moderna; gli edifici che compongono il vasto complesso museale sono unici per prestigio, caratteristiche architettoniche e storia. La prima reggia d’Italia accoglie centinaia di migliaia di visitatori ogni anno, ma è allo stesso tempo un luogo di intrattenimento, scoperta, svago e creatività. La possibilità di affittare le ricche sale interne e i grandi spazi dei giardini storici renderà i Musei Reali il luogo ideale per l’evento perfetto!

AFFITTO SPAZI - Musei Reali Torino (beniculturali.it)

ANIMALI A CORTE. VITE MAI VISTE NEI GIARDINI REALI

Fino al 16 ottobre 2022, i Musei Reali ospitano la mostra Animali a Corte, un percorso di visita innovativo nel quale le tecniche e i linguaggi dell’arte contemporanea dialogano con la cornice dell’antica residenza. Le sculture popolano non solo gli spazi esterni, ma anche alcune sale del museo, stabilendo rimandi e connessioni con gli animali raffigurati nelle opere antiche. Gli artisti in mostra sono Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, Maura Banfo, Nazareno Biondo, Nicola Bolla, Stefano Bombardieri, Jessica Carroll, Fabrizio Corneli, Cracking Art, Diego Dutto, Ezio Gribaudo, Michele Guaschino, Luigi Mainolfi, Gino Marotta, Mario Merz, Pino Pascali e Velasco Vitali.

Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali - Musei Reali Torino (beniculturali.it)

Vivi con noi Torino
COOKIES    PRIVACY    DISCLAIMER    CREDITS